Per un nuovo obiettivo di Salute ho deciso di collaborare con Daphne Lab® e contribuire ancora di più al raggiungimento ottimale della tua salute. Puoi richiedere un test senza venire nel mio studio, tutto da casa. Chiedimi come.
L'alimentazione è un campo molto vasto, gli alimenti che ingeriamo sono tanti, alcuni senza saperlo ci causano sonnolenza, stanchezza, irritabilità, difficoltà digestiva, ci fanno accumulare grasso.
La bilancia parla con i kg di troppo. Adesso puoi sistemare ed eliminare i cibi non idonei al tuo benessere.
Questo test analizza 600 alimenti, avrai un analisi completa, un protocollo da seguire e la consulenza per il raggiungimento del tuo obiettivo.
Una flora batterica intestinale non idonea porta a un 60% di disturbi e malattie.
Nel nostro intestino troviamo una grande famiglia di batteri buoni e cattivi, se non c'è un buon equilibrio, la nostra salute ne risente, sintomi come cefalea, sbalzi di umore, difficoltà a digerire, gastrite, colite, intolleranze alimentari, difese immunitarie basse, stanchezza, perdita o aumento di peso ci avverte che qualcosa è fuori posto nel nostro Sistema Digestivo. Con questo test scopri in che stato si trovano i tuoi organi interni, la flora e gli enzimi. Avrai a disposizione un protocollo da seguire e la consulenza per raggiungere il tuo obiettivo di salute.
Il nostro corpo è costituito da circa 80% di acqua e il 19% di minerali. Questi sono molto importanti e fanno funzionare tutti gli organi, Un corpo non può vivere senza questi alimenti, non avrebbe resistenza e forza, il sistema endocrino darà uno sbilanciamento Ormonale e un accumulo di Metalli Tossici. Con questo Test scopri i Metalli Tossici presenti nel corpo, la funzionalità delle Ghiandole e degli Ormoni. Con questo Test avrai un' accurata analisi del minerali, i micro nutrienti essenziali, come eliminare i metalli tossici e ripristinare il giusto bilanciamento per ritrovare salute e benessere.
Metalli tossici presenti nelle falde acquifere
URANIO - Ur Le maggiori fonti di intossicazione sono: terreno inquinato, le falde acquifere. Può causare infiammazione nei tessuti, problemi renali, stanchezza, irritabilità.
ARSENICO - As L'arsenico è oggi un comune inquinante ambientale.
Le fonti di contaminazione per l'uomo sono fondamentalmente quelle di tipo alimentare: pesci e molluschi, pollame (mangimi industriali), verdure trattate con antiparassitari (piombo arseniato) e, in generale, aria ed acque inquinate.
Si accumula negli organi filtro (fegato, rene), nella milza, nel tessuto nervoso. È assorbito a livello intestinale ed escreto con estrema lentezza, questo spiega l'effetto tossico per progressivo accumulo. Alcuni sintomi sono: irritabilità e depressione,
MERCURIO - Hg Il mercurio è molto diffuso in natura in gravidanza può attraversare la placenta, può causare tossicità al nascituro, inquina latte e falde acquifere. Influenza direttamente la tiroide. Gli amalgami dentali sono da tempo ritenuti responsabili di avvelenare l’organismo da mercurio. Il mercurio è presente anche nei mari, nel pesce tonno e pesce spada e molluschi. Il mercurio è contenuto principalmente in amalgami dentali, fungicidi al mercurio per verdure, acqua contaminata, soluzioni per lenti a contatto, inalcuni diuretici,
Alcuni sintomi associati all’intossicazione da mercurio sono: alopecia, danni cerebrali, danni renali, debolezza muscolare, dermatiti e depressione, eccessiva salivazione, emicranie, insonnia, nervosismo, perdita dell’autocontrollo, perdita dell’udito, memoria labile, vertigini, perdita della vista periferica, timidezza, scoraggiamento, umore instabile, infiammazioni gengivali.
CADMIO - Cd Il cadmio è un elemento tossico che può causare gravi patologie sia cardiache che diabetiche. Il cadmio si accumula nei reni, nel fegato, ed è considerato più tossico del mercurio e del piombo. L’ eliminazione può richiedere anni.
Le principali fonti di intossicazioni da cadmio sono: fumo di sigaretta, pesci oceanici, acqua inquinata, cibi raffinati e conservati, gas di scarico, amalgami dentali, saldature delle lattine, inceneritori, caffè espresso.
I sintomi tossicologici dichiarati sono: ritardo nella crescita, anemia, alopecia, disturbi cardiaci, diabete, artrite reumatoide, disturbi glicemici e della pressione, infiammazioni, disturbi osteoarticolari,
PIOMBO - Pb La piombemia è, al giorno d’oggi, un’intossicazione molto diffusa, il piombo è largamente usato in molte applicazioni quotidiane a partire dai tubi dell’acqua. Esistono casi di bambini di pochi mesi già intossicati da piombo perché lo era la madre in gestazione.
RUBIDIO - Rb Il rubidio si trova nelle giacenze saline e minerali e nelle acque sature di potassio. Inibisce l'attività del potassio e a livelli elevati può interferire nella funzione dello iodio. Può inoltre interferire con le contrazioni muscolari (specialmente del muscolo cardiaco), aumenta gli stati maniaco-depressivi.
FLUORO. F E’ in relazione alla concentrazione di fluoruro nell’acqua potabile, alla quantità bevuta, ai livelli presenti negli alimenti. Il fluoro è un principale ingrediente degli psicofarmaci, se è eccessivo tende a sostituire lo iodio come componente dell'ormone tiroxina, impedendo alla ghiandola tiroidea la sintesi corretta di tale sostanza.
Occorre diminuire i livelli di fluoro presenti nel corpo, prima di normalizzare lo iodio e la funzionalità dell’iodio. Può insorgere un accumulo di fluoro nelle ossa e nei denti che divengono più densi e compatti,
TALLIO - Tl Il tallio è un elemento altamente tossico come il piombo e il mercurio, si accumula in molti tessuti dell'organismo. I sintomi clinici si manifestano anche dopo circa 20-30 giorni di incubazione ed è ancor più grave se il soggetto è già allergico ai metalli. Le fonti più comuni del tallio sono: cibo inquinato, (il tallio è 700 volte più concentrato nella fauna marina), tabacco, acqua inquinata, componenti elettronici, polveri e alcuni fertilizzanti o topicidi, escrementi di piccione, fuochi d’artificio. L'eccesso di tallio provoca disturbi nel sonno, problemi cardiaci, visivi e dermatologici, disturbi epatici e disfunzioni renali.
CESIO – Cs Dopo l'esplosione di Chernobyl gli isotopi di cesio si sono diffusi in tutta Europa ed Oriente inquinando fiumi, falde acquifere e molte specie di piante. È entrato, quindi, nel nostro sistema alimentare e comporta diversi danni a livello cellulare. Usato per la radioterapia o la diagnostica a raggi X o alcuni tipi di TAC. Si possono avere sintomi quali vomito, diarrea, emorragie, nausea.
CLORO – Cl Il cloro presente nell’acqua, irrita il sistema respiratorio, soprattutto in bambini e anziani. In molti casi aumenta le sinusiti e le cefalee. Allo stato gassoso irrita le mucose, allo stato liquido provoca ustioni cutanee.. A lungo andare provoca anche reazioni al sistema respiratorio e immunitario e al colon. In ambiente domestico, il cloro si sviluppa tra urina, candeggina e sbiancanti.
Rif: Wikipedia- Enciclopedia Medica- e da riferimenti su DAPHNE LAB®
Il lavaggio ad ozono è 5 volte più potente di qualsiasi detergente chimico, è un nuovo metodo innovativo, ecologico, elimina batteri, virus ,funghi e altri microorganismi.
E' un potente ossidante distrugge i patogeni a livello molecolare, garantendo una pulizia profonda, avvolgente e fresca.
Maggiore protezione contro l'insorgenza di allergeni.
il lavaggio ad ozono è versatile e può essere utilizzato in una vasta gamma di settori, tra cui quello sanitario, alimentare e industriale, oltre che per la pulizia domestica.
N.B. RISPARMIO ECONOMICO ED ENERGETICO.