· 

CONSULENZA PERSONALIZZATA

LA MIA CONSULENZA PER TE

Relazione d'aiuto
Famiglia

Prima di tutto voglio scrivere qual'è il compito  di un Pedagogista Familiare, non è altro che   "Aiutare le famiglie  a casa loro", con un progetto coordinato e solvente in linea con i bisogni della persona.

  E' una “relazione di ascolto  rivolta ad aiutare la persona  interessata  a trovare la soluzione per un problema che gli sta creando un forte  disagio esistenziale nelle  sue dinamiche esistenziali. 

Mi occupo di migliorare  tutto ciò che rientra nell'ambito della  sfera  familiare, in primis  il rispetto per i Diritti dell'Infanzia e  i Diritti della Famiglia come sancito dall' 

Articolo 16 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

  1. Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all’atto del suo scioglimento.
  2. Il matrimonio potrà essere concluso soltanto con il libero e pieno consenso dei relativi coniugi.
  3. La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato.

In passato ho lavorato per tanti anni in Ospedali Pediatrici come Infermiera specializzata, sono stata sempre a contatto con bambini sani e malati, genitori preoccupati a volte disperati per la gravità della salute dei loro figli.

il mio lavoro non era solo quello di dare tutta l’assistenza medica-infermieristica necessaria al paziente (neonato- bambino-adolescente ) ma sopratutto quella umana, dare affetto al bambino, usare modi gentili, ascoltare la mamma, il papà, dare loro tutto il conforto per aiutarli a superare quel brutto periodo della loro vita, saper rispondere ai loro dubbi e speranze per un futuro sano e felice.

Alla base del mio lavoro c’è sempre un rapporto e una  relazione d’aiuto, questo s’incastra in ogni campo lavorativo. Le persone quando vengono da me, hanno varie sintomatologie dal mal di testa, alla mancanza di sonno,  si sentono sta della vita, non sanno come gestire i lori disagi spesso assumono tanti dolorifici e  psicofarmaci pur di avere un lieve sollievo. 

Osservando le norme e i principi contenuti nel codice deontologico, opero con onestà e  insieme  risolviamo il problema o disagio. Le difficoltà maggiori che una persona ha è la difficoltà ad esprimere il suo stato d'animo e cercare con buone maniere di risolvere i problemi che la vita pone davanti. In tutti questi anni ho imparato tanto stando a contatto con le persone, questo mi aiuta a svolgere il mio lavoro con professionalità ottenendo sempre dei risultati.

scritto da Pala Francesca Pedagogista Familiare